Il Leon Coronato è una pizzeria storica di Burano a gestione famigliare. Serve piatti di cucina casalinga. Il cliente esce sempre soddisfatto, pagando il giusto.
Pizzeria Leon Coronato a Burano
Pizzeria Leon Coronato posizione sulla mappa di Burano:
12.41804845.484938
Descrizione
Il Leon Coronato prende il nome da un'antica effigie ritrovata sotto all'intonaco durante un restauro fatto una quantina di anni fa.
I proprietari, Mario e Rita, che da allora sono sempre rimasti gli stessi, offrono un ottimo trattamento in rapporto qualità / prezzo.
Il locale, a gestione familiare, serve piatti di cucina casalinga, tipici della laguna di Venezia e un'ottima pizza, il cui impasto è frutto di un'esperienza quasi cinquantennale.
Dal Leon Coronato, che è la pizzeria storica dell'isola di Burano, il cliente esce sempre soddisfatto, pagando il giusto.
Le lasagne della casa vengono sfornate fresche tutti i giorni. Tra i primi piatti che vanno per la maggiore, sono da citare gli "spaghetti al nero di seppia", gli "spaghetti ai frutti di mare" e gli "spaghetti alle vongole".
Abbondanti sono le fritture di pesce, fatte con i calamari nostrani dell'Adriatico e le grigliate di pesce.
Sebbene la sua posizione sia nella piazza principale dell'isola, il Leon Coronato non è affatto un locale turistico; è frequentatissimo dagli abitanti di Burano, i quali apprezzano molto il baccalà mantecato della casa e, verso le 17:00, il luogo diventa la tappa obbligatoria per tutti coloro che cercano uno snack: è l'ora delle mozzarelle in carrozza con prosciutto o acciughe, degli arancini di riso, delle crocchette di patate, delle polpette e dei tramezzini.
Ricercatissime sono inoltre tutte le specialità a base di pasta di pizza, come i calzoncini con prosciutto, mozzarella e funghi, i panzerotti con mozzarella e salame piccante, gli involtini di pasta soffice con wurstel o salsiccia, le torte salate di verdure e le pizzette farcitissime.
Piatti della Casa
Pizza, lasagne della casa, spaghetti al nero di seppia, spaghetti ai frutti di mare, spaghetti alle vongole, spaghetti al pomodoro o al ragù, zuppa di verdure, zuppa di fagioli, frittura mista di pesce, grigliata mista di pesce, tramezzini, calzoncini, mozzarelle in carrozza, arancini di riso, crocchette di patate, involtini soffici con wurstel o salsiccia, torte salate, baccalà mantecato, baccalà alla vicentina, baccalà in umido
Visitare Burano e pranzare
In molti si chiedono quale sia il modo più facile per visitare Burano e, al tempo stesso, fermarsi a mangiare a Burano al/alla "Pizzeria Leon Coronato".
raggiungendo il ristorante con una escursione alle isole di Murano e Burano, partendo da Piazza San Marco, ma tornando a Venezia usando i mezzi pubblici, dopo aver pranzato.
Dovrete quindi acquistare sia il tour di Murano e Burano, sia il biglietto ACTV singola tratta per il ritorno a Venezia.
Cucina tipica veneta e cicchetti
Se sei arrivato fino a questa pagina, significa che il buon cibo, il vino e la cucina veneta ti appassionano, così come le prelibatezze da Pizzeria Leon Coronato a Burano. Perchè quindi non avventurarti in uno dei nostri tour enogastronomici a Venezia?
Noi di isoladiburano.it, il portale ufficiale di Burano, ti proponiamo un'intera sezione dedicata al bere e mangiare bene a Venezia e in altre località vicine.
Clicca sul link tour enogastronomici e prenota l'esperienza che più ti si addice: dalla serata indimenticabile a Venezia, fino al tour dei bacari e cicheti Veneziani.
Goditi un piccolo assaggio dell'atmosfera senza tempo che si respira in questi luoghi attraverso una comodota ed economica escursione in barca alle isole della Laguna di Venezia.
Raggiungere Murano, Burano e Torcello con i mezzi pubblici, partendo da Venezia, può essere complicato per un turista, quindi abbiamo pensato a dei comodi tour delle isole che partono dalla Stazione Santa Lucia di Venezia, da Piazza San Marco e, d'estate, anche da Punta Sabbioni, l'estremità del litorale del Cavallino-Treporti.
Nel nostro catalogo ci sono varie opzioni per i tour in barca, a partire dalla classica escursione a Burano, Murano e Torcello, fino all'escursione a Murano e Burano con pranzo a base di pesce in un tipico ristorante di Burano.
Novità di quest'estate sono anche il tour di Burano, Murano e Venezia partendo da Punta Sabbioni e l'escursione giornaliera di Venezia e isole con partenza da Jesolo Lido.
Insomma, se desideri visitare Murano e Burano, così come Torcello e Venezia, senza rinunciare alla comodità, al posto a sedere, alla spiegazione a bordo.... prenota online l'escursione in barca che fa per te.
Scegli la visita alle isole che fa per te, cliccando sul pulsante verde qui sotto.
Se invece sei un "turista fai da te", che preferisce muoversi liberamente a scapito della comodità dei nostri tour, potrai raggiungere Burano con il traghetto pubblico della linea 12 ACTV, acquistando i biglietti online per evitare le code alla biglietterie.
Nella nostra sezione dedicata ai tour in gondola a Venezia, potrai prenotare direttamente online il giro in gondola che preferisci, a partire da 31,00€.
Se sei alla ricerca di una serata romantica a Venezia e indimenticabile, vi consigliamo il Redentore a Venezia in gondola privata, la Regata Storica in gondola privata, oppure la serenata in gondola.
Pianifica il tuo week end a Venezia: fai un giro nella nostra sezione dedicata a musei, eventi, tour, attrazioni e hotel a Venezia e isole.
Componi online il tuo pacchetto vacanza a Venezia, aggiungendo al carrello i singoli servizi e prenotandoli tutti in una volta!
Il negozio New Arte Fuga a Burano, piccola fabbrica del vetro al lume, offre solo ed esclusivamente originali oggetti in vetro di Murano, di propria manifattura.
All'interno del negozio è possibile ammirare gratuitamente la "lavorazione del vetro al lume", tipica dei luoghi limitrofi a Murano.
Scarica il coupon per "New Arte Fuga" cliccando sul pulsante sottostante: mostrandolo in negozio avrai diritto ad uno sconto.
Prenota la tua camera a Burano, nel cuore della laguna di Venezia. Soggiorna direttamente nella tranquillità della Piazza Baldassarre Galuppi a Burano.
A due passi dall'isola di Burano, attraversando il ponte lungo, si raggiunge la tenuta Venissa: un paradiso agricolo aperto al pubblico, dove trovano spazio orti, vigne e due ristoranti.